Another Place. Photography, painting, music – landscape

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Una mostra collettiva che indaga diverse modalità stilistiche ed espressive di interpretazione del paesaggio.

Another Place. Photography, painting, music – landscape

 

 

AREZZO – Le nuove Stanze  Via Giuseppe Mazzini, 12

Dal 16/12/2022 al 10/03/2023

Another Place. Photography, painting, music – landscape, aperta ad Arezzo il 16 dicembre 2022 è la mostra collettiva organizzata da Magonza, in collaborazione con l’associazione culturale Le Nuove Stanze, volta ad indagare diverse modalità stilistiche ed espressive di interpretazione del paesaggio.

Sono presenti fotografie di Aurelio Amendola | Olivo Barbieri | Giuliana Cunéaz | Mario Giacomelli | Michele Alberto Sereni | painting Alberto Burri | Flavio Favelli | Abel Herrero | Nevio Mengacci | Renato Ranaldi | Nemo Sarteanesi | Giuseppe Uncini | music Brian Eno.

E’ interessare mettere a confronto opere di tecniche e autori differenti.

Sono inoltre esposte opere multiple, bozzetti, libri d’artista di Nicola Carrino | Marco Gastini | Franco Giuli | Paolo Icaro | Jannis Kounellis | Sergio Lombardo | Francine Mury | Klaus Münch | Claudio Parmiggiani | Jano Sicur.

Il tema del paesaggio e alcune specifiche serie di Mario Giacomelli ritrovano sintonie formali in alcuni Sacchi, Combustioni, Cellotex, nel Crettoesposto, come pure nell’opera di Land Art del Grande Cretto di Gibellina di Alberto Burri (in mostra con gli scatti di Aurelio Amendola), in una rielaborazione del reale che appare convenzionalmente astratta ma non per questo meno afferente all’uomo e alla sua condizione.

Un dialogo che Magonza aveva già avviato in passato, nella mostra organizzata al MAXXI di Roma (2021-22) arricchito con i lavori di Olivo Barbieri che, con Giacomelli, condivide una lettura del paesaggio sperimentale, tra i primi anch’egli a lavorare con la fotografia aerea.

Quello che emerge da questa mostra è che, operando una cesura rispetto alla lettura romantica, gli artisti colgono, attraverso la fotografia, la pittura e la musica, aspetti del reale – dell’uomo e insieme della natura – che si manifestano in analogie, discordanze, distopie.

C’è poi la scrittura musicale di Discreet Music, rappresentata dal diagramma di flusso autogenerativo sperimentato da Brian Eno, esposta qui come traccia visiva, esemplare di un nuovo approccio compositivo, verso la creazione di un paesaggio sonoro in cui stare, aleatorio, da ascoltare in silenzio o non ascoltare affatto.

DATA INIZIO: 16/12/2022

DATA FINE: 10/03/2023

LUOGO: AREZZO – Le nuove Stanze

INDIRIZZO: Via Giuseppe Mazzini, 12

TEL: +39 0575 042992

ORARI DI APERTURA

  • martedì >venerdì 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00
  • (ultimo ingresso 17.30)
  • sabato e domenica su appuntamento

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.