Andy Warhol. Serial Identity

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Una grande mostra presenta l’azione innovatrice dell’opera di Andy Warhol nel modo con cui l’arte vede e percepisce il nostro mondo.

Andy Warhol. Serial Identity

 

 

GALLARATE – MA*GA Via Egidio de Magri 1, 21013 Gallarate (VA)

Dal 22/01 al 18/06/2023

Il MA*GA inaugura nel gennaio 2023 una grande mostra che conferma l’interesse del museo per le grandi figure della storia dell’arte contemporanea: Andy Warhol. Serial Identity.

La mostra, prodotta in collaborazione con Spirale d’Idee a cura di Emma Zanella e Maurizio Vanni, è dedicata a uno dei più importanti protagonisti della Pop Art e della cultura contemporanea mondiale.

 Pittore, illustratore, scultore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, regista, direttore della fotografia e attore egli stesso, Andy Warhol (1928 – 1987) è stato uno dei più importanti protagonisti dell’innovazione artistica contemporanea, artista che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire il nostro mondo.

Dai primissimi anni Sessanta Warhol inizia a produrre opere con il procedimento della matrice serigrafica fotografica.

La serialità permette a Warhol di scaricare il valore irripetibile dell’opera d’arte.

Il soggetto viene ripetuto come un oggetto.

In questi anni fanno la propria comparsa nell’opera di Warhol alcune tematiche fondamentali attorno alle quali l’artista produce una enorme quantità di opere: le celebrità come Marilyn Monroe e Jacqueline Kennedy, iconici ritratti in cui spesso riecheggia la consapevolezza della catastrofe, della morte, della perdita identitaria.

Dagli anni Settanta fino alla morte, Warhol produce una fitta serie di ritratti di personaggi famosi nel mondo della moda, intrattenimento e arte.

Molti di questi ritratti venivano realizzati per persone a lui vicine, come Liza Minnelli e Joseph Beuys, ed una parte consistente del suo lavoro è dedicata alle figure mitiche dello scenario americano della seconda metà del Novecento, come Topolino e Superman.

Le 200 opere esposte avvicineranno il grande pubblico alla comprensione dell’evoluzione continua dell’identità di Warhol, manifestata in una città, New York, che cambiava aspetto e “concetto” quotidianamente.

Una sezione esclusiva della mostra sarà dedicata alla sperimentazione filmica e video di Warhol come regista e produttore televisivo.

Tra i conosciutissimi Silent movies, verranno proiettate le versioni integrali di Empire (1964) e Kiss (1963), così come quattro Screen Test aventi per protagonisti celebrità del mondo dell’arte e della musica.

Il forte legame di Warhol con il mondo della musica contemporanea viene ricordato attraverso la serie delle cover dei vinili prodotte per band iconiche come i Velvet Underground e i Rolling Stones.

 

DATA INIZIO: 22/01/2023

DATA FINE: 18/06/2023

LUOGO: GALLARATE – MA*GA

INDIRIZZO: Via Egidio de Magri 1, 21013 Gallarate (VA)

TEL: +39 0331 706011

ORARI DI APERTURA

  • Martedì>venerdì: 10.00–18.00
  • Sabato–domenica: 11.00–19.00
  • Lunedì chiuso (ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura)

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.