Omaggio al noto architetto e designer Andrea Branzi ad un anno dalla sua scomparsa
Galleria 10 Corso Como di Milano ospita la mostra ANDREA BRANZI. Civilizations without jewels have never existed
La Galleria 10·Corso·Como ha riaperto a febbraio 2024 in occasione del progetto Ripensare 10·Corso·Como, che propone la nuova visione di Tiziana Fausti dell’universo 10CC.
La Galleria, che nella sua nuova veste riporta alla luce la struttura ad anello con doppio ingresso, è stata concepita come uno spazio leggero animato da pareti mobili, un luogo in grado di cambiare forma e configurazione in risposta a diversi input curatoriali.
Il 18 dicembre la galleria ha inaugurato Civilizations without jewels have never existed/ Non sono mai esistite civiltà senza gioielli, mostra personale di Andrea Branzi (1938 -2023), ad un anno dalla sua scomparsa.
Designer, architetto, storico e teorico, insignito di tre Compassi d’Oro – di cui uno alla carriera – Branzi è stato una figura poliedrica e radicale, autore di un pensiero progettuale che ha attraversato con sensibilità inedita arti applicate, spazio domestico e urbano.
Curata da Alessio de’ Navasques e realizzata con l’attiva collaborazione di Nicoletta Morozzi e Lorenza Branzi e con le gallerie Casa Argentaurum e Friedman Benda, la mostra è articolata in un percorso che allinea e pone in dialogo opere, documenti, disegni e fotografie.
Negli spazi ampi e luminosi della Galleria di 10 Corso Como, l’allestimento, concepito come un flusso continuo, compone un paesaggio di oggetti esteso in un arco temporale che dalla metà degli anni Ottanta arriva alle ultime realizzazioni del 2023.
0 thoughts on “ANDREA BRANZI. Civilizations without jewels have never existed Non sono mai esistite civiltà senza gioielli”