AMEDEO MODIGLIANI & OSSIP ZADKINE. Une Amitie Interrompue

- DATA INIZIO: 14/11/2024

- DATA FINE: 30/03/2025

- LUOGO: PARIGI - Musée Zadkine

- INDIRIZZO: 100bis Rue d'Assas 6e

- TEL: +33.1.55.42.77.20

Breve ma intensa fu l’amicizia che legò lo scultore Ossip Zadkine e il pittore Amedeo Modigliani. Oggi il Museo dedicato allo scultore vuol celebrare quell’amicizia

Il Musée Zadkine di Parigi ospita la mostra AMEDEO MODIGLIANI & OSSIP ZADKINE. Une Amitie Interrompue, fino al 30 marzo 2025

 

Il Musée Zadkine di Parigi ospita la mostra AMEDEO MODIGLIANI & OSSIP ZADKINE. Une Amitie Interrompue, fino al 30 marzo 2025
Locandina mostra

 

Dedicato alla memoria e all’opera dello scultore di origine russa Ossip Zadkine (1888-1967), il Musée Zadkine è stato inaugurato nel 1982 grazie al lascito fatto da Valentine Prax, vedova dello scultore, alla città di Parigi.

Dal 14 novembre 2024 il museo presenta la mostra AMEDEO MODIGLIANI & OSSIP ZADKINE. Une Amitie Interrompue.

Questa mostra è la prima ad interessarsi a un’amicizia artistica mai esplorata fino ad allora, quella che unisce lo scultore Ossip Zadkine al pittore Amedeo Modigliani.

Attraverso circa 90 opere, dipinti, disegni, sculture ma anche documenti e fotografie d’epoca, la mostra propone di seguire i percorsi incrociati di Modigliani e Zadkine, nel contesto movimentato e fecondo del Montparnasse degli anni 1910-1920.

Potendo contare su alcuni prestiti eccezionali da grandi istituzioni e collezionisti privati il percorso espositivo presenta i tempi degli esordi dei due artisti, importanti per l’avanguardia europea, e permette di riallacciare i fili di un’amicizia interrotta.

Si sono incontrati a Parigi nel 1913 e sognavano di diventare scultori.

Condividono il «tempo delle vacche magre» come scriverà Zadkine nei suoi ricordi.

Questa amicizia, breve quanto fruttuosa sul piano artistico, viene interrotta dalla Prima guerra mondiale.

I due artisti si ritrovano brevemente dopo la guerra, prima che le loro strade divergano di nuovo.

Modigliani riscuote un crescente successo con i suoi dipinti, ma muore prematuramente a 35 anni, nel 1920, mentre Zadkine inizia una lunga e fruttuosa carriera di scultore.

Zadkine non dimenticherà Modigliani e conserverà preziosamente il ritratto fatto dal suo vecchio compagno, la cui gloria postuma non fa che crescere, al punto che «Modi» diventa una delle figure mitiche dell’arte moderna.

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > domenica 10.00 – 18.00
  • (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.