A.B.O. THEATRON. L’arte o la vita

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari e condizioni d’ingresso nel sito

Una mostra a Rivoli in omaggio ad Achille Bonito Oliva, il teorico del movimento artistico Transavanguardia.

A.B.O. THEATRON. L’arte o la vita

 

 

Il castello di Rivoli, in provincia di Torino ha una storia affascinante, intricata e ricca di suggestioni.

Di un edificio fortificato, il “Castrum Riuollum” si parla solo nel 1159 anche se certamente la costruzione esisteva già da molto tempo.

Proprietà dei Vescovi di Torino, il Castello entra a far parte dei domini sabaudi nel 1247, e seguirà le sorti della dinastia sino al 1883, quando verrà venduto alla Città di Rivoli.

Oggi il Castello è patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO e un importante centro culturale che ospita il Museo d’arte contemporanea e il CRRI Centro Ricerche Castello di Rivoli.

La missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale per favorire la crescita sociale e civile del territorio nel quale opera.

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita dal 25 giugno A.B.O. THEATRON. L’arte o la vita, mostra che indaga la figura di uno dei più importanti storici dell’arte, critici e curatori contemporanei, Achille Bonito Oliva (Caggiano, 1939).

La mostra vuol essere un omaggio al personaggio ma anche una forma concreta di ringraziamento per la decisione di Bonito Oliva di donare al CRRI il proprio archivio personale.

Dalla data della mostra, infatti sarà a disposizione degli studiosi nazionali e internazionali il prezioso patrimonio intellettuale da lui costruito da oltre sessant’anni, con i primi scritti adolescenziali fino ai materiali più recenti.

L’archivio di Achille Bonito Oliva sarà per la prima volta studiato, mostrato e pubblicato in questa occasione.

La mostra raccoglie opere d’arte, documentazione di allestimenti, materiale d’archivio e una grande selezione di materiali televisivi gentilmente concessi da RAI Cultura/RAI 5 in collaborazione con Rai Teche.

Tra le più recenti partecipazioni mediatiche del critico d’arte è la conversazione di Bonito Oliva con Harry Styles commissionata da GUCCI per GucciFest.

Tra le opere d’arte spiccano in particolare alcuni capolavori come Primo piano labbra (1965) di Pino Pascali, Lo Spirato (1968-73) di Luciano Fabro, oltre a una serie di importanti opere di autori della Transavanguardia quali Mimmo Paladino, Enzo Cucchi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Michelangelo, ma anche di artisti internazionali come Nam June Paik e Marcel Duchamp.

DATA INIZIO: 25/06/2021

DATA FINE: 09/01/2022

LUOGO: RIVOLI (Torino) Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

INDIRIZZO: Piazza Mafalda di Savoia

TEL: +39 011 9565222

ORARI

  • Da giovedì a domenica ore 11.00 – 19.00

 

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.