Mostra Roma

ALIGHIERO BOETTI. Cabinet de curiosités

Esponente tra i più rappresentativi dell’Arte Povera Alighiero Boetti è famoso in particolare per le sue famose Mappe, arazzi realizzati secondo le sue regole ben precise da ricamatrici afgane Tornabuoni arte Roma ospita la mostra ALIGHIERO BOETTI. Cabinet de curiosités, aperta dal 6 novembre al 22 febbraio 2025     Mercoledì 6 novembre 2024 Tornabuoni …

Read moreALIGHIERO BOETTI. Cabinet de curiosités

Mostra Venezia

Cinque quartieri di edilizia pubblica del Novecento a Venezia

Un focus sugli ultimi grandi quartieri residenziali realizzati a Venezia dal secondo dopoguerra IUAV Magazzino 6 di Venezia ospita la mostra Cinque quartieri di edilizia pubblica del Novecento a Venezia     Il 4 dicembre 2024 si è inaugurata negli spazi del Magazzino 6 affacciato sul canale della Giudecca in Venezia la mostra dell’Università IUAV …

Read moreCinque quartieri di edilizia pubblica del Novecento a Venezia

Mostra Milano

AUGUSTAS SERAPINAS. Wooden Travel

Nella mostra a Milano l’artista Lituano Augustas Serapinas indaga la relazione tra la tradizione architettonica vernacolare, caratteristica del suo paese e la scultura moderna monumentale Institute for Contemporary Arts / ICA di Milano ospita la mostra AUGUSTAS SERAPINAS. Wooden Travel, fino al 15 marzo     L’ Istituto per le Arti Contemporanee/ ICA di Milano, …

Read moreAUGUSTAS SERAPINAS. Wooden Travel

Mostra Ravenna

DIEGO MIGUEL MIRABELLA. Vestiva inoltre una segreta felicità

La decorazione è al centro della ricerca artistica dell’artista siciliano Diego Miguel Mirabella Il Museo MAR di Ravenna ospita la mostra DIEGO MIGUEL MIRABELLA. Vestiva inoltre una segreta felicità, fino al 2 febbraio 2025     Dal 21 dicembre 2024 il Museo d’Arte della città di Ravenna presenta per SPAZIO NEUTRO, a cura di Giorgia …

Read moreDIEGO MIGUEL MIRABELLA. Vestiva inoltre una segreta felicità

Mostra San Casciano Val di Pesa FI

STANISLAO POINTEAU: un macchiaiolo toscano di origini francesi

Nato in Francia ma stabilitosi in Toscana Stanislao Pointeau ha portato l’aria francese nel nascente movimento dei Macchiaioli, di cui fu uno dei protagonisti Il Museo “Giuliano Ghelli” di San Casciano Val di Pesa ospita la mostra STANISLAO POINTEAU: un macchiaiolo toscano di origini francesi     Continua in Toscana la programmazione di Piccoli grandi …

Read moreSTANISLAO POINTEAU: un macchiaiolo toscano di origini francesi

Mostra Palermo

Attraversamenti. Il Trionfo della Morte, Guernica e Crocifissione (Pablo Picasso – Renato Guttuso)

Tre capolavori della storia dell’arte a confronto negli spazi Galleria di Palazzo Abatellis a Palermo Galleria regionale della Sicilia di Palermo ospita la mostra Attraversamenti. Il Trionfo della Morte, Guernica e Crocifissione (Pablo Picasso – Renato Guttuso)     Si è inaugurata il 14 dicembre 2024 a Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale Siciliana a …

Read moreAttraversamenti. Il Trionfo della Morte, Guernica e Crocifissione (Pablo Picasso – Renato Guttuso)

Mostra Gorizia

ANDY WARHOL. Beyond Borders

Andy Warhol, padre della Pop Art, è stato al centro dell’innovazione dell’arte del Novecento nella New York del secondo dopoguerra Palazzo Attems Petzenstein di Gorizia ospita la mostra ANDY WARHOL. Beyond Borders, dal 21 dicembre al 4 marzo 2025     Palazzo Attems Petzenstein, sede della Pinacoteca di Gorizia ospita mostre temporanee organizzate dalle varie …

Read moreANDY WARHOL. Beyond Borders

Mostra Venezia

NICOLA SAMORÌ – Petrae Fidei

Nicola Samorì è artista tra i più originali della sua generazione e figura che ha saputo creare una versione eterodossa dell’arte L’ Abbazia di San Giorgio Maggiore di Venezia ospita la mostra NICOLA SAMORÌ – Petrae Fidei, fino al 9 marzo 2025     Si è inaugurata il 22 dicembre 2024 nella Cappella del Conclave …

Read moreNICOLA SAMORÌ – Petrae Fidei

Nuove acquisizioni del MANN: da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Tesori d’arte e archeologia. Scopri gli orari e le opere esposte.

Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito: nuove acquisizioni del MANN

Nuove acquisizioni del MANN: da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito Nuove acquisizioni del MANN: da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Tesori d’arte e archeologia. Scopri gli orari e le opere esposte.       NAPOLI – Museo Archeologico Nazionale (MANN) Piazza Museo 18/19 Dettagli dell’evento Date: 19 dicembre 2024 – 24 febbraio 2025 Orari di …

Read moreDa Pietro Fabris a Vincenzo Gemito: nuove acquisizioni del MANN

Mostra Capo di Ponte BS

4000 ANNI A DOS DELL’ARCA

Un dosso in Val Camonica segno di vita e frequentazione per 4000 anni, dal neolitico alla romanizzazione Il MUPRE di Capo di Ponte ospita la mostra 4000 ANNI A DOS DELL’ARCA, aperta dal 30 novembre al 22 giugno 2025     MUPRE, MUseo PREistoria è il museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica. Il MUPRE, …

Read more4000 ANNI A DOS DELL’ARCA

Mostra fotografica Venezia

CALENDARIO 2025. Gli Anaglifi

Per il 2025 si apre una nuova serie di calendari dedicati alle immagini bidimensionali che inizia evocando la fotografia dell’800 con una Venezia in 3D Fabbrica del Vedere/Archivio Carlo Montanaro di Venezia ospita la mostra CALENDARIO 2025. Gli Anaglifi, fino al 15 febbraio 2025     Dieci anni fa si inaugurava LA FABBRICA DEL VEDERE, …

Read moreCALENDARIO 2025. Gli Anaglifi

Mostra Londra

Background Noise

Due artiste italiana Carmela de Falco e Orsola Zane presenti alla collettiva della galleria Des Bains di Londra Galleria DES BAINS di Londra ospita la mostra collettiva Background Noise, aperta al pubblico dal 28 novembre al 16 gennaio 2025     DES BAINS è una galleria d’arte contemporanea con sede a Londra, fondata da Maria …

Read moreBackground Noise