Human Stories: The Satirists

Quando la satira aiuta gli artisti a usare il mezzo della fotografia per sviluppare nuovi dialoghi all’interno della società. Human Stories: The Satirists     LONDRA – Now gallery The Gateway Pavilions, Peninsula Square, Soames Walk,  London SE10 0SQ Dal 13/10 al 13/11/2022 Now Gallery di Londra è una galleria suggestiva che propone continuamente interessanti mostre …

Read moreHuman Stories: The Satirists

TRE MODI DI DIRE LA STESSA COSA

Tre giovani artisti di Brera rappresentano tre modi per dire una nuova pittura, senza alcun senso di colpa, senza complessi di inferiorità rispetto ad altri linguaggi. TRE MODI DI DIRE LA STESSA COSA     MILANO – Artnoble gallery Via Ponte di legno,9 Dal 20/09 al24/11/2022 La galleria ArtNoble è stata fondata da Matthew Noble a …

Read moreTRE MODI DI DIRE LA STESSA COSA

DANIELE DI GIROLAMO > correct ways to misunderstand

Dall’esperienza diretta di Daniele di Girolamo, che nel 2019 ha assistito alle proteste di Hong Kong, sono nate le opere in mostra a Bergamo. DANIELE DI GIROLAMO > correct ways to misunderstand     BERGAMO –Traffic Gallery Via San Tomaso,92 Dal 01/10 al 26/11/2022 Fondata nel 2007 dall’Architetto Roberto Ratti, con l’obiettivo di rappresentare l’innovazione artistica …

Read moreDANIELE DI GIROLAMO > correct ways to misunderstand

Aboudia & Yeanzi “in transit”

Aboudia & Yeanzi, i due artisti ivoriani che si erano ispirati ai capolavori del Rinascimento presenti ad Arezzo, per realizzare le opere con cui hanno rappresentato il loro paese alla Biennale di Venezia 2022, ritornano con una mostra in omaggio alla città. Aboudia & Yeanzi “in transit”     AREZZO – Galleria Lis10 Via Cavour,5 Dal …

Read moreAboudia & Yeanzi “in transit”

Appartenenze. Nuove acquisizioni

Una mostra che nasce dalla recente acquisizione alla collezione del Museo di Nuoro di Madre che cuce opera giovanile di Mario Sironi Appartenenze. Nuove acquisizioni     NUORO – Museo d’Arte provincia di Nuoro/ M.A.N. via Sebastiano Satta 27 – 08100 Nuoro Dal 18/11/2022 al 19/02/2023 L’importante ingresso in collezione dell’opera Madre che cuce di Mario …

Read moreAppartenenze. Nuove acquisizioni

QUEERNESS IN PHOTOGRAPHY

Tre mostre complementari sotto il medesimo titolo sviluppano il tema dell’identità, del genere e della sessualità nella fotografia QUEERNESS IN PHOTOGRAPHY     BERLINO – C/O Berlin Hardenbergstraße 22-24, 10623 Berlin Dal 17/09/2022 al 18/01/2023 C/O Berlin è uno spazio espositivo privato per la fotografia e i media visivi a Berlino con un’area disponibile di più …

Read moreQUEERNESS IN PHOTOGRAPHY

Robert Doisneau

Camera dedica una raffinata retrospettiva al fotografo noto anche al grande pubblico per lo straordinario scatto del bacio di una giovane coppia tra i passanti a Parigi. Robert Doisneau     TORINO – Camera Via delle Rosine 18 Dal 11/10/2022 al 14/02/2023 CAMERA /Centro Italiano per la Fotografia è un centro espositivo per la fotografia italiana …

Read moreRobert Doisneau

Ri-scatti

Come  attraverso la fotografia è possibile entrare nel mondo complesso delle Carceri Ri-scatti     MILANO- PAC/Padiglione d’Arte Contemporanea Via Palestro, 14 Dal 09/10/2022 al 16/11/2022 La storia del PAC/ Padiglione d’Arte Contemporanea inizia nel 1947 quando il Comune di Milano, in cerca di un nuovo spazio per le collezioni delle Civiche Raccolte del XX secolo, …

Read moreRi-scatti

The Halberstadt. Michèle searching for Max

Racconto fotografico della ricerca delle proprie origini avviata dalla scrittrice e produttrice cinematografica francese, Michèle Halberstad The Halberstadt. Michèle searching for Max     VENEZIA – Ikona Photo Gallery Campo del Ghetto nuovo – Cannaregio 2909 Dal 01/09/2022 al 30/10/2022 IKONA Photo Gallery nelle sue sale ha visto passare, nel corso del tempo, praticamente tutto il …

Read moreThe Halberstadt. Michèle searching for Max

Immagini dal Ventennio Pisa e il regime fascista (1922 -1943)

Al centro della mostra di Pisa una selezione delle migliaia di foto scattate Da Guido Allegrini fra la metà degli anni Venti e quella degli anni Quaranta, acquistate nel 2021 da Fondazione Pisa. Immagini dal Ventennio Pisa e il regime fascista (1922 -1943)     PISA – Palazzo Blu Arte e Cultura Lungarno Gambacorti 9 Dal …

Read moreImmagini dal Ventennio Pisa e il regime fascista (1922 -1943)

Adel Abdessemed: Out, Out, Brief Candle

Adel Abdessemed svela come la società sia pervasa da soprusi e abusi generati dalle insanabili differenze geopolitiche del mondo contemporaneo Adel Abdessemed: Out, Out, Brief Candle     PARIGI – Galleria Continua Paris  87 Rue du Temple, 75003 Paris Dal 08/10/2022 al 26/11/2022 Galleria Continua, fondata a san Gimignano nel cuore della Toscana nel 1990, …

Read moreAdel Abdessemed: Out, Out, Brief Candle

PICASSO / CHANEL

Picasso/Chanel, una mostra che esplora il rapporto tra questi due geni creativi del XX secolo PICASSO / CHANEL     MADRID – Museo Thyssen-Bornemisza  Paseo del Prado, 8 Dal 11/10/2022 al 15/01/2023 Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza ospita una delle più importanti collezioni pittoriche del mondo, raccolte nel corso di sette decenni dalla famiglia Thyssen-Bornemisza nel …

Read morePICASSO / CHANEL