Considerato anno di crisi nella Germania di Weimar, il 1923 è stato al centro di un periodo di grande fervore culturale caratterizzato da straordinaria varietà e ricchezza artistica
1923. Gesichter einer Zeit – Mostra Amburgo

AMBURGO – Hamburger Kunsthalle Glockengiesserwall 5 – 20095 Hamburg
Dal 28/04 al 24/09/2023
Fino al 24 novembre 2023 Hamburger Kunsthalle guarda indietro di 100 anni per dedicare una mostra, 1923. Gesichter einer Zeit/volti di un tempo a dipinti, sculture e opere su carta realizzate intorno al 1923.
Il 1923 è ancora considerato un anno fatidico, anno di crisi.
Gravi crisi scossero la giovane Repubblica di Weimar: la democrazia tedesca fu esposta a notevoli tensioni dovute all’occupazione della Ruhr, all’iperinflazione, al crescente impoverimento e ai tentativi di golpe.
Allo stesso tempo, negli anni ’20 c’era una vasta gamma di produzione artistica e culturale, nonché un grande entusiasmo per lo sport.
Fiorirono teatro, cabaret, eventi di danza e concerti, cinema e letteratura.
La cultura del tempo era politica, d’avanguardia e caratterizzata da un’impressionante diversità in cui si incontravano impressionismo, espressionismo, nuova oggettività, surrealismo e arti applicate del Bauhaus di Stato.
Circa 60 opere di autori del calibro di Alma del Banco, Robert Delaunay, Robert Desnos, Walter Dexel, Otto Dix, George Grosz, Walter Dexel, Wassily Kandinsky, Ernst Ludwig Kirchner, Max Beckmann, Käthe Kollwitz, Karl Kluth, Walter Gramatté, Rudolf Levy, Dorothea Maetzel-Johannsen, László Moholy-Nagy e Anita sottolineano un periodo abbagliante e danno un’impressione della varietà e della ricchezza artistica del 1923.
Un interessante programma musicale accompagna la mostra.
Vari ensemble e gruppi musicali aprono un orizzonte sonoro che fornisce uno spaccato della produzione musicale intorno al 1923 e lo mette in relazione con la mostra.
Il Progetto espositivo è finanziato da Franz Wirth Memorial Foundation e Hans Brökel Foundation for Science and Culture.